Giornata mondiale di prevenzione del diabete World Diabetes Day

Lecce, sabato 12 novembre 2022

Museo “Sigismondo Castromediano”

La complessità del Diabete Mellito:
la possibilità della prevenzione, l’efficacia della cura

In collaborazione

PROGRAMMA

Ore 9:00 visite mediche gratuite, dalla valutazione alla cura e prevenzione

fino alle 13:00, in due postazioni collocate una al museo e l’altra in Piazza S. Oronzo, a cura dell’equipe medica dell’U.O. Dipartimentale di Endocrinologia/Diabetologia Cittadella della Salute Lecce.

Ore 20:00 concerto del Duo Harmonique

JONAS MORKŪNAS clarinetto ANDREA CARBONARA pianoforte

Soirèe harmonique

Programma concerto

JOHANNES BRAHMS

(1833-1897)

Sonata in Mib maggiore Op. 120 N. 2
Allegro amabile – Allegro appassionato – Andante con moto

CAMILLE SAINT-SAËNS

(1835-1921)

Sonata Op. 167
Allegretto – Allegro animato – Lento – Molto allegro

A seguire incontro fra i relatori e il pubblico

I medici durante l’incontro risponderanno alle varie domande dialogando con il pubblico

Relatori

  • Irene ALEMANNO, Specialista in Endocrinologia
  • Simona BRAY, Specialista in Endocrinologia
  • Sonia PERUZZI, Specialista in Pediatria
  • Fernanda PISANÒ, Specialista in Endocrinologia
  • Isabella ROMANO, Specialista in Endocrinologia
  • Maria STELLA, Dietista e Nutrizionista
  • Bruno MASSARI, Presidente Associazione Salentina Diabetici – Fand
  • Francesco MEDINA, Presidente Associazione Pediatrica Diabetici del Salento – AGD Italia

Moderatrice

  • Rosalia SERRA, Responsabile U.O.S. Aziendale Territoriale di Endocrinologia/Diabetologia Cittadella della Salute Lecce specialista in Endocrinologia; presidente della sezione AMD Puglia.
Il diabete mellito è una malattia cronica e complessa, per l’eziopatogenesi e per la gestione clinica che coinvolge un team multidisciplinare a causa delle complicanze. Nessuna malattia richiede una così intensa partecipazione alla cura da parte del paziente. In Italia oltre 4 milioni di persone sanno di avere il diabete, ma un altro milione di persone ha la malattia (nella maggioranza dei casi diabete tipo 2) senza saperlo e quindi non si cura. La prevenzione del diabete non solo è possibile, ma è anche semplice: basta seguire uno stile di vita sano. I soggetti a rischio, inoltre, dovrebbero effettuare periodici controlli glicemici per evitare che la malattia venga diagnosticata troppo tardi. Quindi è importante la diagnosi tempestiva al fine di prevenire le complicanze e garantire una migliore qualità della vita.